Una dieta a base di crocchette ipoallergeniche per cani viene prescritta dal veterinario nel momento in cui il cane ha presentato evidenti sintomi di intolleranza alimentare. L’alimento ipoallergenico è un alimento che non contiene alimenti cosiddetti allergizzanti: questa definizione ha però scatenato un po’ di confusione in quanto una molteplicità di alimenti possono essere considerati allergizzanti, ma spesso non danno nessun fastidio ad animali che invece hanno intolleranze ad altri alimenti. Per superare questo scalino le case di produzione hanno creato i le loro crocchette ipoallergeniche per cani eliminando quesgli alimenti che statistichamente provocavano intolleranze nella popolazione canina.Leggi altro →

Chi ha un cane lo sa: la scelta della giusta alimentazione è fondamentale per avere un cane sano e forte e anche per scongiurare problemi fisici in età adulta e avanzata. Anche se demonizzate da molti le crocchette per cani offrono un cibo bilanciato che contiene già i nutrienti essenziali, ma spesso la scelta non è semplice a causa di cani “difficili”: gusti particolari (anche i cani ce l’hanno), difficoltà digestive e via dicendo. In questo caso è possibile siano molto utili le cosiddette crocchette soft per cani fatte delle migliori parti di carne o pesce e prodotti di qualità.Leggi altro →

La dermatite è una delle malattie del cane più frequenti e che molto spesso viene curata con un cambio di alimentazione che può essere quello dell’utilizzo di crocchette per cani con dermatite. Il cambio di alimentazione deve essere naturalemente consigliato da un medico veterinario dopo un accurato controllo che ha determinato la reale provenienza della dermatite.Leggi altro →

Per cani che possono avere problemi di sovrappeso è fondamentale stabilire una corretta dieta, e spesso è lo stesso veterinario che consiglia crocchette dietetiche per cani che risultano meno caloriche e più facilmente digeribili. Stabilire una corretta alimentazione del cane è importante per non incorrere in problemi che potrebbero segnare l’esistenza del cane. Non si parla solo di peso eccessivo, ma anche intolleranze, problemi digestivi, dermatiti e via dicedo. Per questo è fondamentale chiedere sempre inizialmente al veterinario e poi rivolgersi sempre a lui in caso di problemi lungo la vita del cane.Leggi altro →

Nonostante si interpreti il cane come un animale carnivoro, è possibile decidere di seguire una alimentazione a base di pesce e le crocchette per cani al pesce possono essere una ottima alternativa per evitare problemi derivanti dall’ingestione di pesce crudo non controllato a dovere. Il pesce può fornire una giusta base proteica all’alimentazione del cane e può essere anche un’ottima alternativa alimentare per cani che sviluppano intolleranze a sostanze presenti nelle classiche crocchette a base di carne.Leggi altro →

Come succede per i bambini anche per i cuccioli la dieta deve essere particolarmente curata e attenta: bisogna comprare alimenti specifici come crocchette per cuccioli, latte in polvere specifico e via dicendo. Non si può alimentare un cucciolo con crocchette per cani classiche perché mancano delle proteine e vitamine di cui il cucciolo necessita per crescere e formarsi, senza considerare l’errato apporto di calorie.Leggi altro →

Il cane è un membro della famiglia e come tale va curato sotto ogni aspetto come qualsiasi membro della famiglia. L’alimentazione è uno degli aspetti chiave della sua esistenza ed è giusto scegliere l’alimentazione migliore: questo non significa spendere per le crocchette più costose sul mercato, anche delle crocchette per cani in offerta possono essere di buona qualità basta documentarsi bene sulla loro composizioneLeggi altro →