I proprietari di cani che non combattono con le dimensioni da barboncino lo sanno: scegliere cuscino per cani taglia grande è decisamente complicato. Grandi quanto? Di che tessuto che resista? Decenti per farsi notare nell’arredamento di casa (anche perché è impossibile non vederli)? Comodi, morbidi, duri…alti, bassi… insomma le domande sono una infinità e, dato che la spesa non è spesso bassa, è bene scegliere nel modo giusto. Considera poi che il cuscino giusto darà modo al tuo cane di usarlo molto  e calmarlo nelle soste in casa… un elemento non da poco quando si vive con un cane di taglia grande in un appartamento.Leggi altro →

Ebbene sì può succedere anche ai quattro zampe: l’alito cattivo nei cani esiste… e non è un problema di ciò che si è mangiato. Ti sei mai chiesto perché il tuo cane ha un improvviso alito pestilenziale e se il problema è serio al punto da ricorrere ad un veterinario? Sicuramente non puoi risolvere il tutto con una mentina per l’alito quindi meglio capire subito perché e come combattere l’alito cattivo nei cani di casa.Leggi altro →

L’obesità del cane non è una malattia con cui scherzare. Non si può in questo caso parlare di cure, ma di vera e fondamentale prevenzione. Più di capire come mettere a dieta un cane bisogna capire come evitare che questo arrivi ad un peso eccessivo, cosa potrebbe succedergli e soprattutto quali sono i comportamenti sbagliati da evitare.Leggi altro →

Le pulci sono un problema tutt’altro che gradevole quando compaiono su un cane che vive in casa. In commercio ci sono numerosi prodotti per evitarne la formazione ed è fondamentale conoscere le varie pasticche, prodotti cutanei, spray e collari antipulci. Abbiamo già parlato dell‘importanza di un buon antiparassitario, di quali antiparassitari utilizzare per il cane in inverno quando è d’obbligo non abbassare la guardia, e anche di quali shampoo antipulci è bene usare. Vediamo ora un’altra tipologia di antiparassitario molto usato: il collare antipulci per cani. Riguardo questo prodotto si trovano opinioni contrastanti in internet: qualcuno lo giudica inseparabile, altri assolutamente inutile. I collari antipulci sonoLeggi altro →

Godere del mare in estate è sicuramente una delle cose belle della bella stagione anche per i cani. Un bagno nell’acqua fresca o anche rotolarsi nella sabbia sono tra i piaceri dei quattro zampe, ma per non rovinarci le vacanze è bene imparere a gestire un cane in spiaggia prendendo degli accorgimenti e rispettando alcune buone regole di convivenza.Leggi altro →

Aiole, prati e aria aperta: quanto sono amati dai vostri amici a quattro zampe con l’arrivo della bella stagione? Il problema fondamentale è che questi adorati luoghi di gioco, con il caldo, pullulano di un temibile nemico: il Forasacco. Cosa è il forasacco e soprattutto cosa fare per evitare gravi problemi per i vostri cani o gatti?Leggi altro →

E’ una cosa che sappiamo un po’ tutti: spesso i cani ci annusano le parti intime e non capiamo da cosa deriva questo comportamento che sicuramente imbarazza noi, ma non di certo i nostri quattro zampe. Annusare è comunicazione L’olfatto dei cani è un mezzo di interazione con il mondo e con le persone. I cani, come altri animali sono dotati di ghiandole apocrine sudoripare che, sparze per il corpo, producono Feromoni. E’ attraverso i feromoni che si acquisiscono informazioni sugli altri animali, ogni cane annusando i feromoni conosce tutto dell’altro cane, dalla salute allo stato d’animo. Insomma annusare per i cani equivale a quelloLeggi altro →