La pulizia dei denti dei cani è sempre aspetto poco considerato e, in certi casi, molto trascurato. Eppure bisognerebbe cambiare un po’ atteggiamento, perché i loro denti hanno caratteristiche differenti, ma necessitano comunque di attenzioni.Leggi altro →

Riposarsi un po’, un bel pisolino, e trascorrere del tempo in rilassatezza. Una cuccia serve proprio a tutto questo ed è importante scegliere quella ideale per il nostro amico a quattro zampe che ha, è bene sempre ricordarlo, le sue precise esigenze.Leggi altro →

Le sette vite dei gatti. Sentiamo dire questa frase parecchie volte, anche in contesti che non hanno attinenza con l’animale. E’ un concetto simbolico, diciamo. Per quanto riguarda il caro micio, la realtà è un’altra. La vita anche per lui è una sola e tocca saperlo curare e cercare di capirne gli eventuali sintomi.Leggi altro →

Un cane ed un gatto sono animali, chiaramente, diversi, anche se vivono a stretto contatto con gli esseri umani. Il primo è più dipendente dall’uomo, il secondo è metodico, più “egoista”, se così si può dire. Tutto ciò comporta un metodo educativo differente.Leggi altro →

Oddio, un gatto nero sta attraversando adesso la strada! Purtroppo una simile esclamazione non compare di rado, anzi… Le superstizioni sono proprio dure a morire. E sui gatti ce ne sono diverse, forse perché da sempre ritenuti animali enigmatici e misteriosi.Leggi altro →

L’addestramento, l’educazione di un cane, è momento importante che necessita pure di una necessaria preparazione. Ecco, quindi, la rilevanza di una figura come quella dell’addestratore o, meglio ancora, professionisti nel campo dell’educazione cinofila. Tuttavia, anche il semplice proprietario può fare molto, utilizzando determinate tecniche.Leggi altro →

A Largo di Torre Argentina a Roma c’è una famosa colonia e anche apposite “visite guidate”. La colonia in questione è composta da tanti gatti, che ricevono le attenzioni dei volontari e attirano pure la curiosità di turisti o semplici passanti. Cosa sono comunque le colonie feline?Leggi altro →

Un fenomeno che non si decide a calare, un fenomeno che desta preoccupazione, ma non determina soluzioni coerenti. Ci si sta riferendo al randagismo, ossia alla condizione in cui si trovano gli animali domestici abbandonati (oppure smarriti) dal proprio padrone e che sopravvivono, perciò, nel territorio urbano e non solo.Leggi altro →

Per un bambino le prime esperienze affettive potrebbero essere, escludendo i componenti della famiglia, con un amico a quattro zampe; il primissimo vero amico insomma. Il perché è presto detto: tra i cuccioli d’uomo ed i cani c’è sempre stato un rapporto speciale, quasi come con un altro suo simile (in certi casi anche meglio).Leggi altro →

Tutti gli anni e sempre la stessa storia. Gli abbandoni degli animali sono, purtroppo, un triste rituale che si ripete, specialmente con l’approssimarsi delle vacanze estive (ma non solo…). Eppure ci sono apposite norme in difesa degli animali e qualcosa negli anni è andato, per fortuna, cambiando.Leggi altro →