Le allergie scatenate dalla vicinanza di cane o gatto sono piuttosto frequenti. Spesso si crede di non poter vivere con i propri cuccioli in caso di allergie a cani e gatti, ma questo non è affatto vero.  Sicuramente le difficoltà di gestione aumentano, ma non significa assolutamente che si debba rinunciare al proprio quattro zampe. Sintomi di allergie a cani e gatti I sintomi principali di allergie a cani e gatti colpiscono le vie respiratorie. Il naso inizia a colare, inizia a scatenarsi un forte prurito allo stesso o anche alla gola, gli occhi iniziano a lacrimare, si starnutisce a ripetizione. A volte, anche laLeggi altro →

Si avvicina il periodo delle vacanze e diventa frequente il “problema” del portare con sé il proprio animale domestico. In realtà  non si tratta di un vero problema ma solo di una abitudine a viaggiare insieme sia vostra che loro e, anche se sembrano meno portati dei cani anche i felini possono unirsi al viaggio quindi è bene sapere come trasportare i gatti in auto. Il gatto è un animale particolarmente territoriale e spesso le sue scorribande e lo spirito d’avventura, si limitano alla casa, al giardino o ai dintorni del palazzo dove vive. Questo non significa che non possiate portarlo con voi, ma semplicementeLeggi altro →

Se il vostro gatto ha deciso di usufruire della vostra poltrona preferita per i suoi pisolini e non sapete come convincerlo a desistere, l’unica alternativa è regalargli una cuccia per gatti veramente invitante a cui non potrà dire di no. Naturalmente potete andare in negozio e acquistarne una di vostro gradimento, ma una alternativa molto carina potrebbe essere quella di provare a costruirla con le vostre mani.Leggi altro →

Tra le tante cose che gli studi di psicologia ci hanno insegnato c’è sicuramente il fatto di non sottovalutare mai i segnali del corpo, e questo vale per gli uomini come per gli animali. Perché allora dovrebbe sembrare stupido chiedersi perché i gatti alzano la coda quando li accarezzi? E’ un comportamento che conosciamo bene, e che si ripete di frequente, eppure qualcuno si è mai tolto la curiosità di capire se si tratta solo di piacere per il contatto fisico o altro? Bene oggi allora cercheremo di scoprire i segreti dietro questo argomento frivolo e leggero nell’argomento gatti di casa.Leggi altro →

Tutti riconosciamo al gatto una natura molto più indipendente rispetto a quella del cane, ma dovendo gestire una convivenza è il caso di capire da subito come educare il gatto alla lettiera, dato che non ci si può permettere di vivere tra i bisogni dei propri animali domestici. La cosa è tutt’altro che semplice, il processo di adattamento può essere infatti piuttosto lungo, in alcuni casi, ed è bene iniziare quando il gatto è un cucciolo. 5 consigli per educare il gatto alla lettieraLeggi altro →

Credere che i gatti domestici siano al sicuro da parassiti esterni ed interni in inverno è un errore che potrebbe risultare fatale se si sceglie di non usare i giusti antiparassitari. Abbiamo già visto quali antiparassitari per cani usare nella stagione fredda è bene quindi considerare anche quali antiparassitari per gatti usare in inverno. Da quali parassiti difendersi in invernoLeggi altro →

Collage of_Six_Cats-02

Come possiamo capire il nostro amico a quattro zampe? Di certo bisogna prestare una giusta attenzione ai segnali che ci invia, diciamo, il suo corpo. Attraverso proprio questi segnali, il gatto (parleremo proprio di lui) ci comunica i suoi stati d’animo in uno specifico momento.Leggi altro →

Un gatto_birmano

Sono diverse le differenze di comportamento tra cani e gatti. Il cane è più dipendente dal padrone, ossia il capobranco, mentre il gatto è animale più solitario e meno adattabile ai cambiamenti. Vi è tuttavia un luogo comune che riguarda il loro essere indisciplinati. Tutto ciò è vero?Leggi altro →

Certosino Cucciolo

I nostri amici a quattro zampe vivono, spesso e volentieri, in simbiosi coi propri padroni. Può accadere, però, che questi ultimi decidano di viziarli troppo; un po’ come accade con i bambini. Il risultato è cani e gatti pigri ed anche … viziati!Leggi altro →