Avere un cane significa curarlo come fosse un membro della famiglia, quindi senza tralasciare nessuna parte del corpo. Ecco perché bisogna tenere sotto controllo anche gli occhi dei cani perché infezioni o particolari malattie potrebbero colpirli e creare gravi danni al vostro quattro zampe. Ma malattie degli occhi colpiscono i cani? Quali sono i sintomi da considerare? E’ bene non sottovalutare mai sintomi e primi disturbi dato che molte malattie del cane agli occhi possono risultare piuttosto serie e invalidanti.Leggi altro →

L’incontinenza del cane non è una malattia diversa da quella che conosciamo per l’uomo: è una perdita di controllo della vescica che causa perdita di urina incontrollata. Naturalmente la gravità della situazione può essere diversa: si possono avere piccole perdite di urina o anche, in situazione opposta, una perdita quasi totale del contenuto della vescica.  La prima cosa da fare è distinguere quello che è un problema medico da un problema comportamentale per il quale il cane lascia urina volontariamente in casa. In quest’ultimo caso il cane esprime uno stato emotivo in genere di malessere dovuto a varie ragioni: invasioni del territorio, voglia di maggioriLeggi altro →

Sicuramnte perdere un cane non è una esperienza che si augura mai a nessuno, ma, in caso dovesse succedere è molto meglio sapere bene come comportarsi. Vediamo allora insieme cosa fare se perdi il cane. I primi passi se si perde il cane Dopo i primi attimi di assoluto sconforto è bene recuperare la capacità di ragionare e iniziare le ricerche. I primi passi da fare se si perde il cane devono essere infatti compiuti in questo senso: cercare di far mente locale su dove si può esser smarrito il cucciolo e cercarlo nell’area chiamandolo nel modo usuale e che potrebbe essere riconosciuto dallo stesso.Leggi altro →

Mordere è un’azione del tutto naturale, ma è anche importante educare il cane a reprimere questo istinto base. Insengare al cane a non mordere è fondamentale per evitare problemi in casa e fuori per questo è una attività che va intrapresa fin dalla giovanissima età del quattro zampe di casa. Alcuni comportamenti e reazioni al morso sono fondamentali ed è importante anche evitare violenze o scatti d’ira in genere male interpretate dai cuccioli.Leggi altro →

Chi ha detto che in inverno si può stare tranquilli e abbassare la guardia sul controllo dei parassiti che potrebbero minacciare il vostro cane? Gli antiparassitari per cani sono necessari ormai in ogni stagione anche se i pericoli maggiori si rilevano dalla primavera all’autunno. Tra i parassiti da controllare tutto l’anno ci sono sicuramente i vermi intestinali e parassiti della cute come pulci, zecche, pidocchi e acari. Antiparassitari per cani in inverno: i vermi intestinali Quelli che comunemente chiamiamo vermi intestinali sono parassiti che vivono all’interno del corpo del nostro amico cane, se ne distinguono di diversi tipi, possono essere particolarmente pericolosi (soprattutto nei cuccioli)Leggi altro →

I cani sono una bella compagnia e, una volta che entrano a casa, sono veri membri della famiglia, ma questo significa anche avere molte responsabilità per la sua salute che passano anche per una costante e accurata pulizia cane. Pulizia cane: non passa per il solo lavaggio Anche se è sconsigliato lavare il cane di frequente, la pulizia del cane non passa solo per la toelettatura che si può effettuare presso centri specializzati o a casa 3 o 4 volte all’anno. – Spazzolatura Oltre il lavaggio periodico la pulizia cane passa anche per la spazzolatura frequente utilizzando le spazzole più adeguate per il suo pelo.Leggi altro →

I guinzagli per cani sono gli accessori cani più utilizzati e naturalmente indispensabili per una normale convivenza con un quattrozampe. Il guinzaglio cane permette di poter uscire di casa con il proprio cane in piena regola, ma soprattutto in totale sicurezza. Guinzagli per cani: costrizione necessaria Il cane sicuramente mal sopporta di essere limitato nei suoi movimenti da un guinzaglio, per questo è estremamente necessario che impari da subito a camminare al guinzaglio sentendolo come qualcosa di familiare e usuale. La scelta del guinzaglio cane dipende principalmente dalla stazza del cane più che dalla razza. Per cani piccoli si prediligeranno guinzagli per cani leggeri diLeggi altro →

Il maialino per cani è uno dei giochi più apprezzati dai nostri amici a quattro zampe, soprattutto in giovane età. I cuccioli adorano il materiale morbido e masticabile e anche il grugnito che emettono questi giochini divertenti e simpatici. Quanto sia la forma o il colore ad attirare il cane è tutto da vedere, resta il fatto che questo semplice giochino è particolarmente apprezzato dai cani che passano ore a morderlo e masticarlo.Leggi altro →

Far giocare il proprio cane, specie quando è cucciolo, è un esercizio importante sia fisico che mentale. Inoltre qualche gioco a disposizione durante le ore di assenza da casa del padrone renderò meno traumatica l’attesa. I giochi in stoffa per cani sono tra i primi che vengono regalati e anche tra i più apprezzati, anche se richiedono una certa attenzione.Leggi altro →

Negli ultimi anni l’attenzione per i nostri amici a quattro zampe è cresciuta così tanto da vedere un aumento spaventoso del  mercato dei prodotti per cani, giochi inclusi. I cani infatti rimangono cuccioli praticamente tutta la vita ed il gioco è una delle attività principali di una giornata. Per questo i giochi sul mercato sono sempre più numerosi e anche i giochi in legno per cani sembrano essere particolarmente apprezzati.Leggi altro →

Lo abbiamo già detto: per un cane la palla è più di un gioco, ma un amico inseparabile e un momento di legame con il padrone, perché allora non farlo giocare come si deve attrezzandosi con un gioco lancia palline per cani? Quando si parla di lancia pallinne per cani in realtà si parla di due diversi attrezzi, uno automatico e uno no.Leggi altro →