Il cane raffreddato
Ebbene sì, anche il nostro migliore amico può soffrire di raffreddore, in certi casi pure di un fastidioso raffreddore. Del resto, i sintomi sono piuttosto simili a quello che avvertiamo noi esseri umani…Leggi altro →
Ebbene sì, anche il nostro migliore amico può soffrire di raffreddore, in certi casi pure di un fastidioso raffreddore. Del resto, i sintomi sono piuttosto simili a quello che avvertiamo noi esseri umani…Leggi altro →
Ok, mettiamola così, il gelato che vedete nell’immagine che accompagna questo articolo, non è proprio uguale a quello di cui parleremo, tuttavia potrebbe rendere un minimo l’idea… Anche per i migliori amici dell’uomo, ecco il gelato tutto per loro!Leggi altro →
Tagliare la coda o lo orecchie ai cani, è veramente da collegare a presunti canoni estetici? È giusto, quindi, farlo? Qui non c’è comunanza di opinioni a riguarda ma, dal 2011, esiste proprio una legge specifica che vieta tale discussa azione.Leggi altro →
Il comportamento del cane. Si tratta di un animale assolutamente affascinante e non occorre solo mettere in risalto la fedeltà al suo “padrone”. Comprenderne il comportamento è allora qualcosa di essenziale.Leggi altro →
Accogliere un cane guida a casa non è proprio una decisione da prendere facile facile. Bisogna capire che, oltre a essere una guida, è pure un cane, ossia un essere vivente con tutte le esigenze e bisogni del caso.Leggi altro →
Eh sì, anche i nostri amici a quattro zampe possono soffrire di brutte allergie. C’è solo un particolare, neppure piccolo, tantissimi padroni di cani non lo sa per nulla.Leggi altro →
L’arrivo di un cucciolo non può che generare eccitazione, entusiasmo, gioia. Si tratta, infatti, di accogliere un nuovo componente della famiglia, ma stavolta a quattro zampe. Parleremo qui dell’arrivo a casa di un cane.Leggi altro →
Alcune razze di cani, nel corso dei secoli, sono stati selezionate per aiutare l’uomo nella caccia. I cani da caccia si dividono in varie categorie in base alle varie specialità, che proprio durante i secoli l’uomo ha selezionato con l’obiettivo di riuscire ad ottenere i migliori risultati in tutte le tipologie venatorie che ha percorso. Oggi ci sono, per la precisione, tali categorie: razze da ferma, da seguita, da cerca, da tana e, infine, da riporto.Leggi altro →
La famiglia umana, lo possiamo dire, rappresenta per il cane un vero e proprio “branco”. Come c’è, però, bisogno di un branco, è essenziale anche la figura del cosiddetto capobranco.Leggi altro →
Anche i nostri fidati amici a quattro zampe hanno il loro preciso carattere. Ci sono i cani più intraprendenti, diciamo, ma anche quelli decisamente timidi, timorosi. Ecco, parleremo un po’ proprio di quelli timidi o, meglio ancora, di quelli eccessivamente paurosi.Leggi altro →
Cani possessivi. Non è esagerazione, perché può capitare di relazionarsi con un cane che manifesti determinati atteggiamenti. Spesso non è nulla di fastidioso, in altri casi occorre porvi, invece, rimedio.Leggi altro →
I cani non sono solo i migliori amici dell’uomo, ma anche i più gelosi in assoluto. Ok, ovviamente non è sempre così, ma tanti sono i cani di piccola, media, o grossa taglia, che amano alla follia il padrone e ne sono, perciò, gelosi.Leggi altro →
L’arrivo di un cucciolo a casa vuol dire pure scegliere un nome da assegnargli. E lì, diciamo, i padroni diventano quasi dei genitori ed i cagnolini un po’ come dei neonati…Leggi altro →
Il cane è l’animale tipico da compagnia, anche perché da tutti viene ritenuto il migliore amico dell’uomo e chiamato, spesso e volentieri, Fido. Non ci sono dubbi poi su questo: possono fare tanta compagnia specialmente alle persone di una certa età.Leggi altro →
Sono in tanti coloro che possiedono un cane da guardia, specialmente quelli che risiedono nelle villette. Ecco allora alcune questioni da tenere a mente, quando si parla proprio di questa particolare tipologia di cane.Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.