Il cane e l’importanza del gioco
Senza dubbio è uno dei momenti più belli ed appaganti del rapporto cane-amico essere umano. Il gioco, infatti, rafforza il legame tra i due.Leggi altro →
Senza dubbio è uno dei momenti più belli ed appaganti del rapporto cane-amico essere umano. Il gioco, infatti, rafforza il legame tra i due.Leggi altro →
Eh sì, anche per i nostri amati amici arriva la vecchiaia, pure se molto prima di noi esseri umani… Cambiano varie cose in loro e, ovviamente, pure l’alimentazione (anche qui palesi somiglianze con l’uomo).Leggi altro →
La leishmaniosi è una delle malattie, purtroppo, più comuni nei cani. Un insetto abbastanza simile alla zanzara, precisamente il Phlebotomus papatasi, punge l’animale, provocando così la trasmissione della malattia.Leggi altro →
Il cane e gli alimenti, quali fanno bene e quali, invece, possono far male? Domande, queste, che praticamente tutti coloro che hanno un cane in casa si pongono.Leggi altro →
Anche i nostri migliori amici hanno le loro paure e fobie. Ciò, ovviamente, può essere determinato da diversi fattori e cause precise; qui parleremo solo di alcune tra le loro paure più comuni.Leggi altro →
Diritti e doveri. L’ideale sarebbe che entrambi vadano a braccetto, tuttavia come ben sappiamo non è sempre così. Qui parleremo però dei doveri a cui dovrebbe attenersi un proprietario di un cane.Leggi altro →
Le regole esistono anche per loro o, meglio, per i loro padroni. Il riferimento è a quelle regole per i cani in città e i diritti, i doveri, che un buon proprietario dovrebbe rispettare.Leggi altro →
Capire il carattere e l’indole del proprio cane. Quale padrone non vorrebbe riuscirci? Vediamo un po’, a riguardo, di parlare di alcune questioni.Leggi altro →
I cani oltre ad essere riconosciuti come i migliori amici dell’uomo, sono pure dei validissimi suoi collaboratori. Vediamo un po’ qui in che modo vengono impiegati e, soprattutto, per fare cosa.Leggi altro →
Quali sono le razze riconosciute come pericolose? Ok, il pensiero comune dice il Rottweiler, poi pure il Pit Bull, ma ce ne sono di altre? Diciamo che vi è parecchia confusione in merito, anche se esiste tuttavia una lista delle razze riconosciute come “pericolose”.Leggi altro →
Un cane deve giocare, perché è di fondamentale importanza per il suo benessere psico-fisico. Grazie al gioco, infatti, riesce a fare un po’ di esercizio, a divertirsi e, magari, ad interagire meglio col suo padrone.Leggi altro →
Anche i nostri fedeli amici a quattro zampe possono arrivare ad una condizione di obesità. Come fare per scongiurare tutto ciò anche perché, è bene ricordarlo, potrebbe portare a diverse patologie?Leggi altro →
L’alitosi non è un problema che riguarda solo l’uomo. Pure gli stessi cani ne soffrono. Come si può cercare di eliminare questo sgradevole inconveniente, che interessa il nostro amico a quattro zampe?Leggi altro →
Perché si dice che il cane è il migliore amico dell’uomo? Semplice, si tratta di un animale estremamente fedele e che non tradisce mai, per nessun motivo al mondo.Leggi altro →
E se anche lui dovesse soffrite di depressione? C’è un metodo, qualcosa, per farlo star meglio, per farlo riprendere? Questo “lui” è Fido, il migliore amico dell’uomo.Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.