Collie ggt6

Capiamo veramente quello che vuole il nostro cane? Già, perché non può essere un rapporto alla pari, nel senso che parliamo “lingue” diverse. Cosa ci vuole trasmettere, quindi, il nostro amico fidato e come possiamo cercare di capire quello che lui ci vuole comunicare in un preciso momento?Leggi altro →

Cane adulto

Una delle più belle canzoni sul tema della vecchiaia è, senz’altro, “Spalle al muro”, scritta da Mariella Nava ed interpretata splendidamente da Renato Zero. I vecchi messi con le spalle al muro dalla società, che li considera quasi un peso. Anziani, dunque, ai margini e troppo spesso lasciati da soli. Vero, ma cosa succede ai cani divenuti anziani? Anche qui rischiano di sovente di rimanere spalle al muro…Leggi altro →

Locandina del film Beethoven

I cani sono delle star sul grande schermo, basta solo notare quante pellicole risultano essere dedicate al migliore amico dell’uomo. Tutto ciò, del resto, è inevitabile, in quanto è compagno fedele di tutti noi e della nostra quotidianità.Leggi altro →

Locandina de Gli aristogatti

I gatti rientrano a pieno titolo nell’immaginario collettivo. Sono animali molto amati dall’uomo e tante sono le famiglie che, in tutto il mondo, ospitano questi straordinari felini. Anche le arti, tuttavia, non possono che rappresentarli a dovere. Un esempio su tutti, il cinema.Leggi altro →

Gatto predaore

“I gatti randagi, negli Stati Uniti, rappresentino un problema ambientale.” Ad affermare ciò, il celebre scrittore Jonathan Franzen, autore di best seller quali “Le correzioni” e “Libertà”. No, Franzen non odia i gatti (c’è chi lo ha affermato), ma ha detto la sua su una questione che pochi, in effetti, conoscono. Ma quanto c’è di vero?Leggi altro →

sad dog_by_koalben-d4zdz5w

Arriva l’estate e come tutti gli anni c’è il problema, per tanti di noi, di ritrovare la forma. Occorre, perciò, smaltire i chili di troppo e questo mette in ansia un po’ a tante persone. Pure i nostri amici animali, tuttavia, dovranno impegnarsi per eliminare il grasso in eccesso. Che fare, però, nel loro caso, in particolare in quello dei cani?Leggi altro →

Amelia an_English_Cocker_Spaniel

Proprio vero, l’ansia da separazione coinvolge pure il migliore amico dell’uomo. L’attaccamento dei cani nei riguardi del padrone, può avere effetti spropositati, ma che ci fanno ancora capire la loro grande sensibilità e dipendenza.L’ansia da separazione provoca nel cane dei comportamenti indesiderati, spesso fraintesi dallo stesso proprietario, che erroneamente arriva a considerarli come semplice “dispetti”, oppure addirittura delle “vendette”.Leggi altro →