Frutta e verdura per i gatti?
Cosa dare al nostro felino di casa? Spesso non è così semplice, in particolare se si dovesse avere un gatto un po’ coi gusti, diciamo, sofisticati. Può mangiare, però, della frutta e della verdura?Leggi altro →
Cosa dare al nostro felino di casa? Spesso non è così semplice, in particolare se si dovesse avere un gatto un po’ coi gusti, diciamo, sofisticati. Può mangiare, però, della frutta e della verdura?Leggi altro →
Cosa dare al nostro cane in modo tale da garantirgli un’alimentazione veramente corretta e bilanciata? Se lo chiedono di certo un po’ tutti i padroni e spesso ci si rivolge al veterinario per consigli mirati ed indicazioni. Ma gli si possono dare frutta e verdura?Leggi altro →
Capiamo veramente quello che vuole il nostro cane? Già, perché non può essere un rapporto alla pari, nel senso che parliamo “lingue” diverse. Cosa ci vuole trasmettere, quindi, il nostro amico fidato e come possiamo cercare di capire quello che lui ci vuole comunicare in un preciso momento?Leggi altro →
Quando sale lì son proprio dolori! Un gatto che, per svariati motivi, dovesse decidere di salire su di un albero, potrebbe alla fine maledire di averlo fatto. Come si può, allora, cercare di farlo scendere?Leggi altro →
Una delle più belle canzoni sul tema della vecchiaia è, senz’altro, “Spalle al muro”, scritta da Mariella Nava ed interpretata splendidamente da Renato Zero. I vecchi messi con le spalle al muro dalla società, che li considera quasi un peso. Anziani, dunque, ai margini e troppo spesso lasciati da soli. Vero, ma cosa succede ai cani divenuti anziani? Anche qui rischiano di sovente di rimanere spalle al muro…Leggi altro →
Sentiamo spesso, e in vari contesti, il termine cinofilia, unità cinofila, ma che vuol dire per l’esattezza?Leggi altro →
I cani sono delle star sul grande schermo, basta solo notare quante pellicole risultano essere dedicate al migliore amico dell’uomo. Tutto ciò, del resto, è inevitabile, in quanto è compagno fedele di tutti noi e della nostra quotidianità.Leggi altro →
I gatti rientrano a pieno titolo nell’immaginario collettivo. Sono animali molto amati dall’uomo e tante sono le famiglie che, in tutto il mondo, ospitano questi straordinari felini. Anche le arti, tuttavia, non possono che rappresentarli a dovere. Un esempio su tutti, il cinema.Leggi altro →
“I gatti randagi, negli Stati Uniti, rappresentino un problema ambientale.” Ad affermare ciò, il celebre scrittore Jonathan Franzen, autore di best seller quali “Le correzioni” e “Libertà”. No, Franzen non odia i gatti (c’è chi lo ha affermato), ma ha detto la sua su una questione che pochi, in effetti, conoscono. Ma quanto c’è di vero?Leggi altro →
Eh sì, tocca anche a lui mettersi a dieta! Pure gli amati felini si devono piegare a questa “tortura” e i loro padroni, armati di pazienza, dovranno impegnarsi.Leggi altro →
Arriva l’estate e come tutti gli anni c’è il problema, per tanti di noi, di ritrovare la forma. Occorre, perciò, smaltire i chili di troppo e questo mette in ansia un po’ a tante persone. Pure i nostri amici animali, tuttavia, dovranno impegnarsi per eliminare il grasso in eccesso. Che fare, però, nel loro caso, in particolare in quello dei cani?Leggi altro →
Proprio vero, l’ansia da separazione coinvolge pure il migliore amico dell’uomo. L’attaccamento dei cani nei riguardi del padrone, può avere effetti spropositati, ma che ci fanno ancora capire la loro grande sensibilità e dipendenza.L’ansia da separazione provoca nel cane dei comportamenti indesiderati, spesso fraintesi dallo stesso proprietario, che erroneamente arriva a considerarli come semplice “dispetti”, oppure addirittura delle “vendette”.Leggi altro →
I traumi possono capitare anche a loro e quando accade non è così semplice superarli al meglio. Il riferimento è ai nostri migliori amici che, anche in questo caso, hanno bisogno del nostro aiuto.Leggi altro →
Chi dovesse avere a casa un cane, avrà certamente già pensato a come affrontare questo problema di certo non proprio gradevole. Di cosa si sta parlando? L’odore del nostro amico a quattro zampe, spesso e volentieri, non è proprio dei migliori.Leggi altro →
Il migliore amico dell’uomo può essere asociale? Si tratta, magari, di esagerazione o vi è, in realtà, un fondo di verità?Leggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.