Picard Portrait

I cani non possono parlare o, per essere più precisi, utilizzano un linguaggio che noi esseri umani non comprendiamo. Insomma, due linguaggi completamente diversi, eppure possiamo lo stesso cercare di comprenderlo, interagire al meglio con lui e questo tramite l’osservazione attenta dei segnali che il suo corpo ci manda.Leggi altro →

Un medico veterinario

Il veterinario, ed è questa la cosa più importante, salva la vita ai nostri animali domestici, è prezioso nel dare i consigli giusti, può farci capire il perché di determinati comportamenti dei cari amici a quattro zampe. Eppure, per loro, può non proprio essere una passeggiata affrontare una visita in uno studio veterinario.Leggi altro →

Un gatto_birmano

Sono diverse le differenze di comportamento tra cani e gatti. Il cane è più dipendente dal padrone, ossia il capobranco, mentre il gatto è animale più solitario e meno adattabile ai cambiamenti. Vi è tuttavia un luogo comune che riguarda il loro essere indisciplinati. Tutto ciò è vero?Leggi altro →

Certosino Cucciolo

I nostri amici a quattro zampe vivono, spesso e volentieri, in simbiosi coi propri padroni. Può accadere, però, che questi ultimi decidano di viziarli troppo; un po’ come accade con i bambini. Il risultato è cani e gatti pigri ed anche … viziati!Leggi altro →

La gattaiola

Per certi versi non è semplice stare appresso ad un gatto, animale diverso da Fido per diversi motivi. Sono volubili, pensiamo solo a quando cambiano repentinamente i gusti per un determinato cibo, oppure quando decide imperterrito che vuole adesso stare in un punto preciso della casa e non c’è verso, per noi, di fargli cambiare idea. E cosa accade quando vuole uscire di casa?Leggi altro →

Cane protagonista de Il commissario Rex

Robert De Niro, Sharon Stone, Tom Hanks, Nicole Kidman… Sono sono alcuni dei grandi nomi del cinema contemporaneo. Eppure ci sono anche i nostri amici a quattro zampe nella lista delle celebri star del cinema.Leggi altro →

Pepe 3

Può un cane essere stressato? Dato che sono da secoli ritenuti i migliori amici dell’uomo, non è così avventato dire di sì. Vediamo allora perché un cane lo potrebbe diventare e cosa bisognerebbe fare per risolvere il problema.Leggi altro →

Dog-walker

Certamente non è facile per un disabile affrontare la quotidianità, anche perché deve vedersela tante volte con odiose e deprecabili barriere architettoniche e alcuni servizi che, purtroppo, non contemplano questa tipologia di persone. Anche per le famiglie non è semplice e ciò, di sovente, a causa delle istituzioni che, troppo spesso, le abbandonano non garantendo un servizio e sostegno adeguato. Ma nel caso dei cani disabili?Leggi altro →