Parassiti e batteri si preparano a far festa con l’arrivo della bella stagione ed i padroni di cani e gatti, dall’altra parte, iniziano il tran-tran di ricerca, acquisto e costante applicazioni di antiparassitari per cani e gatti. Ma tutti questi medicinali, che con i cambiamenti climatici sembrano diventare necessari anche in inverno, non sono pericolosi per cure e salute dei pets? Non è meglio rivolgersi ad antiparassitari naturali?
I pareri sono contrastanti, ma in molti si trovano decisamente bene con quelli che vengono definiti antiparassitari naturali, tra i quali si va ad inserire anche l’olio di Neem facilmente reperibile in commercio.
Cosa è l’olio di Neem?
L’olio di Neem è un olio essenziale ricavato dalla spremitura dei frutti dell’omonimo albero di origine indiana.
In India è una sorta di olio tuttofare apprezzato per i numerosi benefici che può portare alla salute, e per questo utilizzato un po’ per tutti “i mali” che si possono avere.
In occidente questo olio è invece molto più apprezzato come antiparassitario naturale, ma è usato anche in agricoltura per la protezione delle piante o in farmaceutica per la creazione di prodotti cosmetici.
In commercio è possibile trovare shampoo, collari, olii essenziali da diluire e nebulizzare o ancora in fiale da utilizzare periodicamente. In formato spray è ottimo da utilizzare anche su cuscini e cuccia.
Come funziona l’olio di Neem
Questo olio indiano è inserito tra gli antiparassitari naturali grazie ad un principio attivo chiamato Acadiractina che ha la capacità di bloccare la muta dei parassiti rendendoli inappetenti e impedendo quindi la riproduzione.
Oltre a tenere lontani i parassiti agendo come antiparassitario naturale, l’olio di Neem ha il pregio anche di idratare pelle e pelo di cane e gatto
Come utilizzare l’olio di Neem
Come succede per tutti i prodotti naturali anche per l’olio di Neem ci sono varie scuole di pensiero riguardanti il suo utilizzo.
C’è chi lo definisce utile da solo quando è presente un solo parassita, chi invece lo considera un’aggiunta ai tradizionali antiparassitari medici.
Questa seconda scuola di pensiero crede che l’olio di Neem non sia in grado di proteggere i pets in presenza di una varietà di parassiti, mentre, se aggiunto agli medicinali classici, è un ottimo antiparassitario naturale in grado di creare uno scudo protettivo decisamente sicuro.