Come avvicinare un gatto randagio?
Conquistare la fiducia di un gatto randagio non è molto semplice. Potrebbe capitarti di vedere un gattino solo e di volerlo aiutare, ma non farlo sentire minacciato non è affatto una cosa semplice.Leggi altro →
Conquistare la fiducia di un gatto randagio non è molto semplice. Potrebbe capitarti di vedere un gattino solo e di volerlo aiutare, ma non farlo sentire minacciato non è affatto una cosa semplice.Leggi altro →
Capita molte volte di avvistare un cane abbandonato, spaventato o che gironzola sul ciglio di una strada, o, ancora, che se ne sta in un angoletto tremante. Potrebbe trattarsi di un cane scappato o che si è perso o che comunque ha bisogno di aiuto. Vi girate di schiena o fate qualcosa? Sapete come comportarvi? Cosa fare se si trova un cane randagio?Leggi altro →
Quando si sente parlare di arricchimento ambientale per un gatto si pensa a qualcosa di estremamente complesso o anche inutile. In relatà non ci si rende conto che un gatto in genere vive in un ambiente ricco di stimoli sensoriali e rinchiuderlo in un ambiente sterile non rende la sua vita interessante o attiva.Leggi altro →
Le allergie scatenate dalla vicinanza di cane o gatto sono piuttosto frequenti. Spesso si crede di non poter vivere con i propri cuccioli in caso di allergie a cani e gatti, ma questo non è affatto vero. Sicuramente le difficoltà di gestione aumentano, ma non significa assolutamente che si debba rinunciare al proprio quattro zampe. Sintomi di allergie a cani e gatti I sintomi principali di allergie a cani e gatti colpiscono le vie respiratorie. Il naso inizia a colare, inizia a scatenarsi un forte prurito allo stesso o anche alla gola, gli occhi iniziano a lacrimare, si starnutisce a ripetizione. A volte, anche laLeggi altro →
Viaggiare in auto con il cane può essere un piacere per tutti o una vera condanna a seconda di come si affronta l’evento e come si prepara la partenza. Meglio quindi prendere qualche appunto pre-partenza e regaliamoci una vacanza indimenticabile con il nostro quattro zampe. 8 consigli per viaggiare in auto con il caneLeggi altro →
Abbiamo sempre meno tempo a disposizione e, spesso, riuscire a mettere insieme due attività è un vero traguardo. Se poi questo significa poter fare attività fisica e, contemporaneamente, stare con il proprio cane, ecco che la soddisfazione si fa doppia. Il problema è che questo significa superare alcune difficoltà e rispondere ad alcune domande: come correre con il cane? E’ una attività possibile per tutti?.Leggi altro →
Ormai i termini inglesi imperversano in ogni ambito e anche l’ambiente “animali domestici” fiorisce di definizioni che sembrano complicate. Curare il cane e il gatto ci fa imbattere in una azione che gli esperti di settore definiscono Pet Grooming, ma che comunque conosciamo molto bene e che costituisce uno dei lavori fondamentali della gestione di un animale domestico: la cura di pelo e cute. La toelettatura di cane e gatto può essere una operazione che richiede anni di esperienza. Il pelo mostra la salute dell’animale e, una buona gestione migliora la convivenza del cane o gatto con la propria famiglia nello stesso ambiente. La complessitàLeggi altro →
Il cibo per gatti sterilizzati deve essere ben controllato e dosato. Sapete perché? Ecco qualche nozione fondamentale per curare l’alimentazione del vostro gatto dopo l’interventoLeggi altro →
Educare il cane di casa è una questione non solo di esperienza e bravura, ma molto più di pazienza e costanza. Soprattutto dovrete essere pronti a correggere voi stessi perché, tanto per iniziare, la colpa è sempre del padrone, mai del cane! Riconoscere in tempo i vostri errori vi permetterà di non confondere il cucciolo.Leggi altro →
I pericoli per i cani sono tanti e si nascondono anche nelle cose più impensate, a volte nelle cose considerate piacevoli come la cioccolata che da leccornia si puà trasformare in una vera arma fatale per il cucciolo di casaLeggi altro →
L’arrivo di un cucciolo a casa è sicuramente una gioia, ma oltre le feste c’è anche da considerare il forte impegno per far crescere nel modo giusto il cagnolino. E’ fondamentale quindi, tra le varie cose conoscere bene quale è l’alimentazione del cane da 0 a 6 mesi.Leggi altro →
Il mal d’auto del cane è un problema piuttosto frequente in cani di ogni età e razza. Spesso bastano soli piccoli accorgimenti o anche l’aiuto di rimedi naturali per riuscire a superare questo disturbo che può essere molto scomodo anche per il padrone.Leggi altro →
Un cane è un po’ come un altro membro della famiglia e prendersi cura di lui non è mai cosa semplice soprattutto se compaiono problemi seri come l’incontinenza. L’incontinenza del cane è un problema non solo per il vostro animale domestico, ma anche per la vostra convivenza nella stessa casa, è bene quindi sapere come affrontarla e trovare una soluzione il più velocemente possibile. In alcune situazioni, magari anche la vecchiaia del cane, l’incontinenza può essere un problema frequente, vediamo quindi cause e rimedi per questa situazione piuttosto scomoda.Leggi altro →
Lavare i denti del cane è una attività molto importante, ma purtroppo molto spesso viene totalmente dimenticata dai padroni o non effettuata con costanza. Da alcune ricerche risulta infatti che almeno l’80% dei cani sopra i 3 anni soffre di problemi derivanti da una scarza pulizia dei denti Pulire i denti del cane e sapere come farlo è fondamentale per il benessere del cavo orale del vostro animale domestico. Trascurare questo aspetto può portare, nei casi più lievi, alitosi, ma in casi molto gravi infezioni consistenti a gengive e via dicendo.Leggi altro →
Si avvicina il periodo delle vacanze e diventa frequente il “problema” del portare con sé il proprio animale domestico. In realtà non si tratta di un vero problema ma solo di una abitudine a viaggiare insieme sia vostra che loro e, anche se sembrano meno portati dei cani anche i felini possono unirsi al viaggio quindi è bene sapere come trasportare i gatti in auto. Il gatto è un animale particolarmente territoriale e spesso le sue scorribande e lo spirito d’avventura, si limitano alla casa, al giardino o ai dintorni del palazzo dove vive. Questo non significa che non possiate portarlo con voi, ma semplicementeLeggi altro →
Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.